Sablè Busnago, una giovane coppia di "imprenditori" che si approccia al mercato della pasticceria: Giacomo Biella pasticcere e Stefania Panzera responsabile di sala.
Giacomo arriva da un percorso di studi in giurisprudenza, la passiona per la pasticceria arriva successivamente, inizia quindi un percorso formativo professionali a Bergamo e Milano, per poi proseguire co...
Leggi tutto
Casi studio
Benvenuti nella “torre green” di CAST ALIMENTI
Vi presentiamo la nuova Torre firmata CAST Alimenti, una struttura didattica e ricettiva di prim’ordine con diverse soluzioni d’ospitalità per i propri studenti.
La scuola di CAST Alimenti, raddoppia e rinnova i suoi spazi didattici includendo sette piani, una vera e propria torre green, completamente digitalizzata, a bassissimo impatto ambientale, per i numerosi allievi ch...
Leggi tutto
Gelateria Imperiale
Abbiamo incontrato Paolo Possi alla riapertura della gelateria Imperiale, il nuovo progetto e nuova sfida di un gelatiere storico e conosciuto di Brescia. Paolo Possi ci racconta che finita la scuola e diplomatosi come geometra decide invece di seguire le orme del padre in gelateria, ambiente a lui caro dove cresce e segue con curiosità l’attività della sua famiglia.
Come p...
Leggi tutto
Gallizioli Orzinuovi, dal sogno alla realizzazione.
A fine novembre abbiamo incontrato Matteo Rancati, dopo la nuova apertura della pasticceria Gallizioli di Orzinuovi, figlio di Claudio Rancati titolare delle pasticcerie Gallizioli, che abbiamo avuto occasione di conoscere per un'altro progetto nel 2013.
Matteo Rancati ci racconta che è nato nel mondo dei dolci, ma non si definisce pasticciere, nonostante svariati corsi pro...
Leggi tutto
Scaglia, il fruttivendolo del centro con cucina
Nel mese di Luglio 2019, Artebianca ha avuto il piacere di affiancare G. Scaglia, imprenditore bresciano, nella realizzazione del suo nuovo concept store SCAGLIA, fruttivendolo con cucina.
La storia di G. Scaglia è di carattere famigliare, il nuovo negozio nasce appunto, come ristrutturazione del fruttivendolo storico del padre, a cui il figlio è sempre stato particolarment...
Leggi tutto
Peccati di Gola. Scegliere il partner giusto per innovare con stile
Nel mese di aprile 2019, Artebianca ha avuto il piacere di affiancare Nicola Cadei, giovane imprenditore bresciano, cliente e amico della famiglia Foglio, nella realizzazione della sua “nuova” pasticceria Peccati di Gola a Capriolo.
Nuova perché Peccati di Gola era già una pasticceria di successo e con un suo pubblico di riferimento fidelizzato, ma le dimensioni ristrette del ...
Leggi tutto
Artebianca per Veleno
Uno degli ultimi e già uno dei più interessanti allestimenti di laboratori professionali realizzati da Artebianca: la cucina e il laboratorio di pasticceria di Veleno a Brescia.
Inaugurato poco più di un mese fa al primo piano di un palazzo storico della centralissima via Gramsci, Veleno è un ristorante aperto da un giovane duo friulano, lo chef Maurizio Amato e il restauran...
Leggi tutto
Sinergie di successo – il laboratorio Pasticcerie Marchesi di via Orobia si raddoppia
Verso la fine dello scorso anno siamo stati ricontattati da Gruppo Prada per un’esigenza di ampliamento del già importante laboratorio produttivo di via Orobia a Milano, struttura cui Artebianca ha collaborato per la progettazione, l’allestimento e l’avviamento nel 2016.
Quello di via Orobia è un laboratorio centralizzato che già si estendeva su una superficie di circa 400 m...
Leggi tutto
Artebianca e Johnny Rockets: una collaborazione vincente
Johnny Rockets, l’iconica catena californiana di ristoranti fast-food di qualità che sta avendo grande successo grazie alla sua formula di business vincente, accresce il numero dei suoi punti vendita italiani: già quattro nel cuore del Centro-nord in poco più di un anno e mezzo.
Johnny Rockets è una multinazionale che ha puntato su un’immagine forte e dal gusto retrò, ma anc...
Leggi tutto
Amande. La gelateria artigianale come la vuoi tu
Gelateria Amande a Salò nasce all’interno di un interessantissimo progetto imprenditoriale a conduzione familiare. La famiglia Agosti, da diversi anni proprietaria di un’azienda agricola, fonda nel 2017 Agriter, nuova società che vede coinvolti oltre al capo famiglia anche i due figli.
Guidata da una propensione per i valori biologici, sebbene non abbia ancora conseguito una...
Leggi tutto